


Chris le Friant, chiamiamolo col suo vero nome, secondo me, dev'essere davvero vanitoso. Bell'uomo, non c'è che dire, visto che poi il 10 maggio compie 41 anni! Il produttore e dj house tra i più famosi al mondo, come vedete, è uno che ci tiene alla forma e al capello. Attivo dal 1986, i successi quasi nazional-popolari e la percentuale maggiore di copie vendute, arrivano dagli ultimi singolo. Un tormentone "via l'altro". Sulla bocca di tutti, nella testa di tutti, nelle playlist di ogni radio, tra i cd di ogni disk jockey: chi non ha canticchiato o ballato il "pa-papa, papapapapapapa pa-pa" [Love Generation]. Sonorità africane, solari, quasi spesso, o dico un'eresia? Nei video, bambini cool. Tornato a lui "Chris The French Kiss" (il suo primissimo nome d'arte) fa il figo! Forse anche perchè lo è, e non poco.
Nessun commento:
Posta un commento