Andre*
mercoledì 30 gennaio 2008
Ivan Olita
Andre*
martedì 29 gennaio 2008
lunedì 28 gennaio 2008
E voi quanto?
giovedì 24 gennaio 2008
SKIN
mercoledì 23 gennaio 2008
Lenny Kravitz confessa di non fare sesso da tre anni.
Soprattutto considerato che il cantante, ormai prossimo ai 44 anni, sta per uscire con il nuovo album, It is time for a love revolution, tema più che mai profetico. Che la sua rivoluzione d’amore sia proprio questa? Dopo tanti anni di relazioni lampo con modelle e attrici super belle, improvvisamente il cantante sembra preferire lo spirito al corpo e dice "di non essere più interessato al corpo delle donne ma anche alla mente e allo spirito e che una donna, per interessargli, deve possedere tutte e tre queste caratteristiche". Forse un po' troppo esigente, tanto che il risultato di tanta pretesa è che Lenny è in bianco da tre anni.
(My) BEST Boy - Heath Ledger
ADN KRONOS: Il giovane attore australiano Heath Ledger, 28 anni, è stato trovato morto martedì in un appartamento di New York. Giovane talento di Hollywood, aveva conquistato la nomination all'Oscar per la sua interpretazione del cowboy che si innamora di un uomo nel film di Ang Lee, 'I segreti di Brokeback Mountain'.La polizia, si legge sulla Cnn, ipotizza una overdose. Ledger è stato trovato nudo e incosciente ai piedi del letto, con il viso rivolto al pavimento, da una cameriera con la quale aveva appuntamento per un massaggio. Vicino al corpo una confezione di pillole.
Ho appena sentito la notizia, Heathcliff Andrew Ledger l'avevo scoperto già da un telefilm: Roar, era il 1997. Lui aveva 18 anni in quella serie tv abbastanza naif. Lo ricordo poi nel Patriota di Mel Gibson, poi il mio preferito Il Destino di un Cavaliere. Dopo, film ancor più famosi nelle parti del cowboy gay, Casanova, il Joker. Per quel che ne posso capire io, era sì un giovane talento, molto bravo ma non incredibile, affascinante ma non un figo. Un tipo. Anche a vederlo. Cos'è successo? Se è quello che dicono, perchè? H.L. era anche padre: aveva una figlia dalla ex moglie Michelle Williams. Non ne ero fan, ma mi piaceva.
martedì 22 gennaio 2008
Rodrigo Junqueira dos Reis Santoro

domenica 20 gennaio 2008
Shecky: skater "viso d'angelo"
Si chiama Ryan Sheckler, ha 19 anni, californiano, ha un viso d'angelo - come vedete. E' uno skateboarder professionista. Pensate, a 18 mesi scopre il vecchio skate del padre, dal lì in poi ci passa sopra molte ore la settimana. Fino ad arrivare a vincere vari Premi, e diventando professionista nel 2003, all'età di 14 anni! Un sacco di soldi, sponsor, gippone, megatatuaggio sulla schiena del suo cognome, bling bling. L'ho appena visto su Mtv, in The Life of Ryan: un docu-reality sulla sua vita. E' carino, molto carino. E di premi ne continua a vincere. Vi segnalo anche il suo sito: www.ryansheckler.com
Bob Sinclair, vanitoso?
Chris le Friant, chiamiamolo col suo vero nome, secondo me, dev'essere davvero vanitoso. Bell'uomo, non c'è che dire, visto che poi il 10 maggio compie 41 anni! Il produttore e dj house tra i più famosi al mondo, come vedete, è uno che ci tiene alla forma e al capello. Attivo dal 1986, i successi quasi nazional-popolari e la percentuale maggiore di copie vendute, arrivano dagli ultimi singolo. Un tormentone "via l'altro". Sulla bocca di tutti, nella testa di tutti, nelle playlist di ogni radio, tra i cd di ogni disk jockey: chi non ha canticchiato o ballato il "pa-papa, papapapapapapa pa-pa" [Love Generation]. Sonorità africane, solari, quasi spesso, o dico un'eresia? Nei video, bambini cool. Tornato a lui "Chris The French Kiss" (il suo primissimo nome d'arte) fa il figo! Forse anche perchè lo è, e non poco.
Hot Craig David
sabato 19 gennaio 2008
Milo Ventimiglia: da ragazzino a eroe
“When you fall into perfect balance with yourself—mentally, physically, spiritually—that’s when you find you’re content, that’s when you can sit back and enjoy everything around you” says Ventimiglia. Leggendo su qualche rivista online Milo Ventimiglia è descritto anche come un ragazzo sempre educato, gentile, poi non beve ne fuma, è vegetariano, odia essere etichettato. Insomma, un eroe, visti i tempi.
Andre*
Foto: in alto "l'eroe", sotto "il ragazzino"
Andre*
Foto: in alto "l'eroe", sotto "il ragazzino"
venerdì 18 gennaio 2008
Jull Weber, chico portoricano
giovedì 17 gennaio 2008
Tim Hamilton, piccole pornstar crescono!
mercoledì 16 gennaio 2008
Francesco Coco, dov'è finito?
martedì 15 gennaio 2008
L'Italia: dove sta andando a finire?
Sicuramente il contesto di questo blog è fuori luogo. Però non posso tacere di fronte a tutte le follie che capitano nel mio paese. Sempre più spesso. Non le tollero. Dove sono finite la civiltà e l'intelligenza?
Chiedo scusa per la licenza contenutistica, ma questa è la mia unica "bacheca" nella rete.
Andrea
Chiedo scusa per la licenza contenutistica, ma questa è la mia unica "bacheca" nella rete.
Andrea
lunedì 14 gennaio 2008
Poggipollini, chitarrista a torso nudo
domenica 13 gennaio 2008
Johnny canta
Johnny Depp Sing
After belting for the first time in "Sweeney Todd," Depp rocks out on his life in music
GAVIN EDWARDS
Attend the tale of Johnny Depp: still Hollywood's most perverse superstar, he has followed up the family-friendly Pirates of the Caribbean trilogy with Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street, a buckets-of-blood saga of cannibalism that is also — gulp! — a musical. That's right, Depp sings for the first time ever onscreen, and critics are warbling his praises for tackling the notoriously difficult score from theater legend Stephen Sondheim. This gripping adaptation of the 1979 Broadway hit is the sixth movie Depp has done with director Tim Burton, for whom he's played misfits from Edward Scissorhands to Ed Wood. But a full-out musical is a first for both of them. And the pain-wracked intensity Depp brings to this London barber obsessed with revenge is sparking Oscar talk.
Today Depp meets me in a suite at the Chateau Marmont in Hollywood. His jeans are ripped, and his black shirt is open at the neck to reveal a GONZO necklace, a tribute to his late friend, Hunter S. Thompson. Depp looks around the tastefully appointed room. "They've really done this place up," he says. "I lived in the Chateau for a while, years ago, and it was dingy but great. It was like they bought the couches from the Ramada Inn that was closed down by the Health Department in 1970." Depp has come a long way from his childhood in Kentucky, the youngest of four children. His parents — a waitress and a city engineer — moved more than twenty times while he was young, settling in Miramar, Florida, when he was seven, and divorcing when he was fifteen. These days, Depp, 44, and his family (French singer-actress Vanessa Paradis and their two children, Lily-Rose, 8, and Jack, 5) split their time between Los Angeles and the South of France.
Conversation with the quick-witted Depp can careen from whether new popes get their genitals cupped to ensure the leader of the Catholic Church is sufficiently male ("I think an elderly man waddles up to you and reaches under your dress") to his out-of-control life before he met Paradis ("I'm a dumb-ass, and I poisoned myself for years. Now I understand things better").
It's been seventeen years since Depp starred in Cry-Baby, the Fifties musical pastiche from John Waters, where his singing voice was dubbed. Since Depp performs his own songs in Sweeney Todd, it seemed like the right time to revisit his musical career and how it improbably led him to become one of the most compelling actors of his generation.
Was your family musical at all?
My mom and my dad weren't particularly musical, no. But I did have an uncle who was a preacher, and he played hillbilly bluegrass guitar. So Sunday church services, it was like, "Hallelujah, brothers and sisters," and then he would start picking "Stepping on the Clouds." That was where I got the bug: watching my uncle play the guitar with his little gospel group, right in front of me.
What was the first record you bought?
I don't know if I bought it, but the first record I remember listening to nonstop, oddly, was Dean Martin, Everybody Loves Somebody. And then Boots Randolph. And then the record album of Blackbeard's Ghost, with Peter Ustinov. I'd never seen the film — I didn't see it until I was in my late thirties. But I knew it verbatim. Slightly ironic. And then I turned that corner into preteen and I remember listening to Frampton Comes Alive! too much. My brother's ten years older than me. He grabbed the needle off the album and there was this horrific noise — wrrrraarrrar. He said, "Listen, man, you're killing me. Try this." And he put on Van Morrison's Astral Weeks. And it stirred me. I'd never heard anything like it. I said, "OK, maybe Frampton Comes Alive! is a little tired." Then my brother, very pleased with himself, started turning me on to other things, like the soundtrack to Last Tango in Paris.
Did you wonder why they didn't show the [X-rated] "Tango" on TV?
I was a little kid and it sounded good enough to me. I remember liking the image on the record album, of Brando and Maria Schneider, although I didn't quite understand it. It's a good bit to chew on when you're a kid. Now, thirty-some years later, it's still a pretty good bit to chew on. It's good stuff.
How did listening to music become making music?
When I was twelve, I talked my mom into picking up a Decca electric guitar for me for twenty-five dollars. It had a little blue plush amp. And then, this is horrible, the first thing I did was steal a Mel Bay chord book. I went to this store, stuffed it down my pants and walked out. It had pictures — that's why I needed it so badly, because it was immediate gratification. If I could match those photographs, then I was golden. I conquered it in days. I locked the bedroom door, didn't leave, and taught myself how to play chords. I started learning songs by ear.
What was the first song you could play through?
Every kid with a guitar at that time, the first things that came up were almost always "Smoke on the Water," obviously, and "25 or 6 to 4," by Chicago. But the first song I played all the way through must have been "Stairway to Heaven." I remember getting through the fingerpicking and just cursing Jimmy Page.
What was your first band?
When I was about thirteen, I got together with some other kids in the neighborhood. This one guy had a bass, we knew a guy who had a PA system, we made our own lights. It was really ramshackle and great. We'd play at people's backyard parties. Everything from the Beatles to Led Zeppelin to Cheap Trick to Devo — and "Johnny B. Goode" was the closer.
You've got that wistful look in your eyes.
You're thirteen years old and you're playing rock & roll. Loud. Poorly. But somebody's letting you do it in their back yard. And it was absolute perfection. It was freedom. Right off the bat, there was no question: I had found my future.
Excerpt from Issue 1044
venerdì 11 gennaio 2008
Sotto la pioggia, una vecchia canzone
Oggi pomeriggio, in una città dove sembrerebbe non esistesse il sole, o quantomeno la luce naturale del giorno. Ombrello in mano. Camminando sul marciapiede grigrio e bagnato, mi è tornata in mente questa canzone. Anche se, fortunatamente, oggi non è stato un "bad day". Chi canta è Daniel Powter. Mi sono tornati in mente anche i ricordi di quando lo annunciavo o disannunciavo. Ero solo davanti al microfono. In un programma, dalle 19 alle 20, che ho condotto per qualche mese, qualche anno fa. Mi piaceva un sacco quell'orario.
Scrivendo questo post, me ne è venuta in mente un'altra di canzone: "Io Cammini di Notte da Sola" di Amalia Gré (ascolta). Bellissima. Anno 2003. Quanti ricordi, 5 anni fa.
Buona serata
Andre*
giovedì 10 gennaio 2008
Certi snowboarder: che fighi!

E pensate un po', qualche anno fa, tale marca Ride contro la concorrente Burton aveva piazzato cartelloni pubblicitari con scritto “The worst thing about riding a Burton is telling your friend you're gay” scatenando le ire e boicottaggi da parte degli snowboarder gay. Tutto risolto poi, ma che fantasia, del ca**o, però!
Vi segnalo quale link a tema: http://gaysnowboarders.tribe.net/; http://www.gayskiers.org/; http://www.snowboard.it/; http://www.snowboardplanet.it/
Ciao
Andre*
Vi segnalo quale link a tema: http://gaysnowboarders.tribe.net/; http://www.gayskiers.org/; http://www.snowboard.it/; http://www.snowboardplanet.it/
Ciao
Andre*
mercoledì 9 gennaio 2008
Che corsaro Jhonny!
Nei primi giorni di questo 2008 cominciano a spuntare interessanti curiosità sull’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle. A cominciare dalle star che sono state più pagate nel 2007. E’ stato Johnny Depp la star che ha ricevuto i compensi piu’ evidenti ,la notizia arriva dal sito Extra.tv della Warner Bros. In un anno esatto, cioè dal giugno del 2006 a giugno del 2007, il pirata dei carabi ha guadagnato una cifra pari a 92 milioni di dollari.
Mamma, che corsaro! Su, rapiscimi.
Ancora su Luca Marin


L'hanno appena citato su Deejay. Cercando il suo nome su Google sono comparsi una marea di siti e foto che hai tempi del famoso anelli non c'erano! Come questa qua sopra: in posa, belle gambe, tutto liscio, che occhi! (Nell'anteprima è sgranata, cliccateci sopra che si apre più grande) Che figo. E anche una pagina dettagliatissima su Wikipedia. Sulla cresta dell'onda... in vasca. Occhio a non picchiare la faccia sul bordo!
martedì 8 gennaio 2008
Sconcertante Fabri Fibra
Qualche suo pezzo mi piace, probabilmente perchè la mia radio preferita l'ha idolatrato trasmettendolo spessissimo. Ecco Fibra, ho letto di lui litigi da un canale tv all'altro e da un palco ad un altro contro il fratello rapper di J Ax dei Gemelli Diversi, leggo ora da i blog la sua omossessualità - anche se non sarà stata una mossa commerciale legata al suo ultimo album Bugiardo?
Diariobignardo.wordpress.com mi da la prima botta:
Sul XL (Inserto de LA REPUBBLICA) in edicola, una lunga intervista piena di rivelazioni shock. Come la passione politica per Fini e l’ammissione di essere gay. Le riviste di gossip avranno molto di cui parlare. Ma non dimenticate il titolo dell’album… Bugiardo !
Il brano incriminato racconta una sera in discoteca: «Questo gay mi si avvicina quindi io gli volto le spalle, ma sto gay mi tocca le palle io mi scanso verso l'uscita (...) ma c'è un gay che mi è dietro e tocca un altro gay che mi lecca il collo io fuggo in un corridoio». Con le sue storie violente Fabri Fibra ha conquistato il contratto con una major discografica, dopo 10 anni di gavetta, e il primo posto in classifica. Da tosto rapper qual è non si giustifica. Ha spiegato di non avercela con i gay «ma con l'icona del ragazzo di successo pettinato, lampadato e con la cremina che ha perso virilità».
(My) BEST Boy - MIKA

Doom da da di da di Doom da da di da di
Everybody's gonna love today,
Gonna love today, gonna love today.
Everybody's gonna love today, gonna love today.
Anyway you want to, anyway you've got to,Love love me, love love me, love love.
Wiki docet. Mika è nato a Beirut, in Libano nel 1983, da madre libanese e padre statunitense. La sua famiglia si trasferì a Parigi quando era molto piccolo a causa della guerra e in seguito al rapimento di suo padre e il suo trattenimento nell’ambasciata Americana nel Kuwait. All'età di nove anni Mika si trasferì a Londra, dove ha frequentato il Lycée Français Charles de Gaulle, la Westminster School ed il Royal College of Music. In questi anni, inizia ad aver problemi a scuola e, dislessico (ma pensa! N.d.A.), si chiude in se stesso e inizia a comporre canzoni sin da piccolo, dall’opera con la Royal Opera House fino a jingle per la pubblicità. Ma è solo attraverso una pagina di Myspace che Mika inizia a farsi conoscere finché un discografico, nel 2006, gli propone un contratto per pubblicare il suo primo singolo nel 2007: Grace Kelly.

Hey, what's the big idea?
Yo Mika.
I said,
suckin' too hard on your lollipop,
oh love's gonna get you down,
I said,
suckin' too hard on your lollipop,
oh love's gonna get you down.
Suckin' too hard on your lollipop,
oh love's gonna get you down,
suckin' too hard on your lollipop,
oh love's gonna get you down.
Say love, say love,
oh love's gonna get you down.
say love, say love,
oh love's gonna get you down.
lunedì 7 gennaio 2008
Caro diario ti scrivo...
David Beckham dal suo sito: aggiungete ".com" e togliete "www" regala a suoi fan momenti di vita da commozione. Ammetto l'ironicità nonostante io nutra per lui una grande passione. Enjoy with David Beckam first post of 2008!, mi verrebbe da dire. Dal suo blog copio e incollo.
Davvero emozionante. Anche nel vedere che non è morto, il blog, dopo il primo messaggio postato al suo arrivo a Los Angeles. Lo aggiorna anche regolarmente. Che bravo ragazzo!
Andre*
Hello and a happy new year to you all,
I’ve had an incredible start to the year already! I was lucky enough to receive the Football Writers Tribute Award last night, which was amazing for me personally. I was pleased to have Sven Goran Eriksson and Bryan Robson there at the ceremony saying a few words about my career. Both of them have achieved much in the game and are good people. It was also very emotional watching the highlights of my career so far. I’m so proud of what I have accomplished and I know I still have plenty more to offer. It was a special night for both me and my family, who were also there with me, and I hope I can create some more memories to add to the ones recognised yesterday evening.
I’m currently spending my days at Arsenal’s training ground, making sure I keep myself fit during the MLS off-season. It’s nice to be back in the UK even though the weather is a bit chilly! I’m definitely missing the Californian sun, and it was very kind of Arsene Wenger and Arsenal to let me train alongside the squad and use their facilities. I’m working hard to keep fit and to give myself the best chance of being called up to Fabio Cappello’s first England squad next month.
Hope you all had a peaceful & restful festive season.
Here’s to a great new year.
David
Davvero emozionante. Anche nel vedere che non è morto, il blog, dopo il primo messaggio postato al suo arrivo a Los Angeles. Lo aggiorna anche regolarmente. Che bravo ragazzo!
Andre*
domenica 6 gennaio 2008
I'm lovin' it!
Guidando con in testa uno...
Era tanto che non lo vedevo. Un amico di un amico. S., anche lui come il mio amico S. Mi cattura sempre il suo bel visino: begli occhi scuri, un po' ammiccanti - quasi sempre, o sarà una mia impressione visto che lo guardo con occhi diversi? Baffi e pizzetto ben curati, come i capelli lunghi neri lisci. Curati come il corpo, non saprà manco cosa vuol dire metrosexual, però, mi da l'aria di uno che ci tiene. Peccato sia nanetto. Non ti offendere, è la verità, e lo sai. Ma com'è il detto: nella botte piccola... anche se può sapere di tappo! Maschio. Anche se per scherzo o per realtà (ci sono state evidentemente sue manifestazioni che perorano questa ipotesi) alcuni, al bar, lo chiamano frocio, in senso buono ovviamente, non dispregiativo. E' uno della compagnia. Secondo me, come già detto precedentemente il mio sesto senso, o radar se preferite, si sta affinando, è bisex all'occorrenza. Maschio, S., anche se poi si depila tutto. Ma non è uno di quelli in cui il passaggio della ceretta si nota eccessivamente, sta bene, un filo sempre abbronzato. Forse è la sua carnagione vista la provenienza più mediterranea. Ancor più bello era quest'estate, sempre al bar. Lo scrutavo già. Sotto la polo un fisichino: quello che non si capisce se ha un filo di pancia da alcol o sono i muscoli fatti in palestra. Poco fà, tornando a casa dal ristorante in campagna, pensavo a lui. Solo in macchina, con i mucchi di neve ai lati, la pioggerellina, i tergiscristalli che sotto i lampioni luccicavano come anche le goccie sul parabrezza. Insomma, S. mi piace. Intanto dall'altro mio Amico S, quello con la "A" maiuscola, attendo una risposta per una rubrica. Conoscendolo mai arriverà. Gli ho proposto di scrivere qualche riga per questo blog, ovviamente sempre su "Gay, persone, pensieri, costume e società..." Lui ha subito puntualizzato che i blog non fanno per lui. Amen, direbbe. Io sono fiducioso.
Buona notte
Andre*
Buona notte
Andre*
sabato 5 gennaio 2008
venerdì 4 gennaio 2008
Fuckin' Panda


Sti artisti eccentrici. Il soggetto, ovviamente oltre alla Panda, è il porno-attore Francoi Sagat, miglior attore porno gay 2007, fotografato Lukas Wassman per Bernhard Willhelm Menwear Fall collection. Di lui Gay.tv dice:
Dopo aver vinto il titolo di miglior attore porno gay Francois Sagat entra nell’olimpo della moda. Responsabile dell’operazione è lo stilista tedesco Bernard Willhelm, 28 anni e già assistente di Alexander McQueen, Vivienne Westwood e Dirk Bikkembergs. Negli scatti del fotografo Lukas Wassman Francois diventa un supereroe gay – ‘Superfag’ – con un ovvio riferimento agli anni settanta e in particolare all’attore porno Peter Berlin. Il risultato è una serie di foto presentate sotto forma di calendario e di un press-book. Il servizio è stato realizzato nei ristoranti e nei supermarket del Marais ma soprattutto all’aperto "con un fottuto freddo, un fottuto vento e una fottuta pioggia in una fottuta città" scrive Sagat nel suo blog (notare il ricco vocabolario di un attore porno).Queerblog.it lo definisce, addirittura, un modello per molti ragazzi. Io, sinceramente, spero proprio che non sia così. Sul pornstar 28enne parigino Queer blog aggiunge:
ha all’attivo 22 film, una marea di esibizioni nei locali gay, conosciutissimo in tutto il mondo anche solo per il nome e per la sua caratteristica che lo ha reso famoso: il grande tatuaggio sulla testa geometrico che sembra essere (per sua stessa ammissione) uno dei motivi principali della sua riconoscibilità e del suo successo.Detto papale papale, quella testa fa schifo. Soffermatevi sugli occhi. Quelli, davvero, ti catturano.
(il suo modesto network: fsagat.blogspot.com; www.myspace.com/fsagat; youtube.com/fsagatfsagat)
Andre*
(My) BEST Boy: Matteo Viviani
Sono Toscano,la mia famiglia vive tutt'ora lì, ad Arezzo, quindi, come Dante Alighieri spiega nella Divina Commedia, sono un "botolo ringhioso"; Beh, "botolo" mica tanto...ma ringhioso decisamente sì. Vivo a Milano dove ho lavorato come modello per quasi 12 anni, adesso mi occupo quasi a tempo pieno di altro... Di cosa? Vergogna...dovreste guardare di più "Le Iene"....
Scoprono l'acqua calda
Da Affari Italiani di oggi,
Anche gli studenti universitari di sesso maschile vendono il loro corpo per pagarsi gli studi. Sarebbe infatti firmato da universitari un annuncio su quattro di quelli che si trovano sui siti di "incontri privati", nei quali in sostanza si offrono prestazioni sessuali in cambio di denaro.A un anno dall'inchiesta sulle porno studentesse, una nuova indagine di Studenti Magazine torna a scandagliare il mondo della prostituzione nelle università, scoprendo che quanto vale per le studentesse vale anche per i colleghi di sesso maschile.
Varie le tariffe: dai 50 euro per le prestazioni omosessuali ai 150 per i gigolò etero. Per farsi "accompagnare" per un intero weekend da uno studente atletico e colto si possono sborsare però anche mille euro.
Un fenomeno che ha diverse facce. Secondo Studenti Magazine c'è la prostituzione eterosessuale, quella omosessuale e quella via web, i cosiddetti "camboy", che furoreggiano sui programmi di instant messaging e su svariati siti internet, gay e non. Sono ragazzi che si spogliano in cam, facendosi pagare tramite sistemi quali postepay, paypal, europay etc. Il prezzo lo fa chi decide di spogliarsi. C’è chi per mezz’ora chiede 10 euro e chi invece anche 50. Dipende poi anche da quello che viene chiesto: per esempio lo spogliarello costa più di un semplice balletto.
Studenti Magazine ha individuato anche il profilo del cliente medio. Da alcune risposte alle inserzioni e dalle interviste raccolte è risultato che nella maggior parte i clienti hanno tra i 40 anni e i 50 anni, dichiarano di non essere gay anche quando chiedono sesso omosessuale e hanno disponibilità economica elevata.Entrare in questo mondo è semplicissimo: basta avere una connessione a internet e un indirizzo e-mail. Studenti Magazine ha anche simulato diverse situazioni di domanda-offerta, scoprendo che gli studenti più a buon mercato sono quelli che si prestano a rapporti omosessuali, con una "parcella" media, appunto, di 50 euro. Gli inserzionisti degli annunci privati sono spesso studenti soprattutto a Milano, che con il 29% guida la classifica. Sotto la media è, invece, Bologna (21%) mentre Napoli e Roma rispettivamente con il 24% e il 25% confermano a pieno la media.
Non vorrei fare il bacchettone, lungi da me. Credo che, conoscendo bene la realtà e avendone conosciuto qualcuno, tranquilli, a scopo informativo, e basta, non ci sia soltato la necessità del "pagarsi gli studi". Nelle grandi città, Milano è tra le prime, sicuramente, il costo della vita non è affatto basso: dagli affitti al divertimento. La maggiorparte dei gigolò, degli accompagnatori, di quei bei ragazzi che fanno sesso completo per 150€, un'ora, credo proprio si paghino ben altro che le tasse universitarie. La penso così. "Chi si vende" lo fà per mantenersi i vizi, dettati da una città viziata! Basta mentire. Vi ho sgamati!
Andre*
Andre*
giovedì 3 gennaio 2008
Ooh, mio principe!
Lui è James Marsden, attoruncolo classe 1973 dell'Oklahoma. Ma che ogni tanto ha avuto culo! Wikipedia insegna: inizia a ventanni a fare la comparsa in qualche serie, poi dopo un po' di cosette, arriva nel 2000 (a 27 anni) ad interpretare Ciclope in X-Man, bellissimo. Fortuna che, essendo tratto da un fumetto, di episodi ce ne sono stati altri due: uno tre anni dopo e l'altro nel 2006. Nel frattempo altre cosette e due premietti vinti. James, o Jimmy, confratello della Delta Tau Delta (confraternita da college o università che si preferisca - sti college mi perseguitano - N.d.a.) è tornato sul grande schermo ultimamente con Corny nel Hairspray del "ciuffo pettinatissimo" Zac Efron, e con il principino Edoardo nel film Disney di Natale. Enchanted, o "Come d'Incanto" il titolo italiano. Quasi 35enne, quel figo di Marsden, si mette a fare il bel principino in calzamaglia in un comedy-fantasy-musical film, dove da cartone animato sbuca a Times square a NY. Ma ti pare? Sbucasse da piazza San Babila per salvare me! Bei capelli, comunque. Che fantasia però gli stylist dei tuoi film. Sempre uguale, ma proprio, niente male.
Iscriviti a:
Post (Atom)